I nostri corsi sono in corso con lezioni in webinar per colmare le distanze.
Non è stato semplice, perché si tratta per lo più di corsi riconosciuti dalla Regione Toscana, che non prevedono formazione a distanza in sincrono (webinar).
Ma la Regione ha provveduto ad autorizzare delle modifiche “in corsa”, e i nostri docenti si sono attrezzati per adattare la didattica alle modalità possibili in questo periodo di isolamento.
Ad oggi i decreti interrompono le attività fino al 13 aprile, ma tutto ci dice che un ulteriore rinvio sarà inevitabile.
Abbiamo programmato anche l’inizio dei corsi di aprile con una prima parte in FAD, con lezioni tramite WEBINAR, attraverso una piattaforma di facile utilizzo, alla quale si può accedere da pc, ma anche da smartphone o da tablet.
Questa modalità ha alcune limitazioni. La formazione professionale è prima di tutto incontro con i professionisti, che in aula possono interagire con la presenza fisica, possono organizzare esercitazioni di gruppo e riscontrare l’attenzione in modo diretto.
Il webinar tuttavia presenta alcune caratteristiche vantaggiose:
- si frequenta da casa, quindi con maggiore comodità (lo sappiamo che sotto siete in pigiama!)
- i moduli vengono suddivisi in lezioni più brevi
- l’interazione è comunque diretta sia con i docenti che tra gli alunni, e spesso più ordinata
- lo schermo tiene alta l’attenzione
I corsi mantengono la stessa struttura, gli stessi contenuti e permetteranno di raggiungere gli stessi obiettivi e attestazioni, ma parte della didattica cambia.
Confermiamo quindi la programmazione dei seguenti corsi:
- Corso per Accompagnatore Turistico – inizio 6 maggio (5 posti disponibili)
- Corso per Segreteria Amministrativa – inizio 22 aprile (4 posti disponibili)
- Corso di Contabilità e Bilancio – inizio maggio aprile
- Corso per Addetto all’Assistenza di Base – inizio 4 maggio
- Corso per Tecnico dell’Animazione Socio Educativa – inizio 8 maggio