Se hai una partita iva o eserciti in forma associata, con i voucher della Regione Toscana puoi formarti gratuitamente
Il 4 settembre 2023 la Regione Toscana ha approvato l’avviso pubblico per il finanziamento di voucher formativi individuali rivolto a liberi professionisti. Ecco i punti essenziali.

Destinatari del bando

I voucher sono riservati a chi è in possesso di partita Iva e a chi esercita l’attività in forma associata o societaria in Toscana. Questi ultimi devono essere iscritti a un albo professionale, a un’associazione professionale riconosciuta dalla Regione o essere iscritti alla gestione separata dell’Inps.

TIPOLOGIA DI CORSI AMMESSI

I corsi devono essere erogati da: Agenzie formative riconosciute dalla Regione, Ordini o Collegi professionali, Scuole di Specializzazione riconosciute dal MIUR o Università.

È ammesso ogni tipo di contenuto coerente con l’aggiornamento professionale del richiedente.

Pertanto tutto il catalogo dei corsi di Kleis Formazione è finanziabile, in particolare i corsi riconosciuti dalla Regione Toscana che hanno un punteggio aggiuntivo nella graduatoria (vedi sotto).
I corsi possono cominciare dal giorno successivo alla presentazione della domanda di voucher e entro i 6 mesi successivi alla pubblicazione delle graduatorie.

MODALITÀ DI RICHIESTA

È possibile procedere da subito con la presentazione delle domande online.

La segreteria di Kleis Formazione è a disposizione dei professionisti che vogliano un supporto per la presentazione della domanda (prenota un appuntamento: info@kleisformazione.it; tel: 0583058431).

La scadenza ultima per la presentazione è il 6 novembre 2023. La graduatoria per l’assegnazione dei voucher sarà pubblicata entro 120 giorni dalla chiusura delle presentazioni (marzo 2024).

GLI IMPORTI FINANZIATI

I voucher rimborseranno 26,78€ per ogni ora effettiva di formazione svolta, per un importo massimo di 3.000€.

I punteggi per la graduatoria

Oltre alle caratteristiche per l’ammissibilità, le domande presentate saranno valutate con un punteggio da zero a 60 punti in base al progetto formativo.

Tipologia dei corsi, 0-25 punti attribuiti secondo i seguenti criteri:

  • Master di specializzazione o corsi di alta formazione: 25 punti
  • Riconosciuti dalla Regione Toscana o da altre Regioni: 15 punti
  • Erogati da ordini/collegi/associazioni: 15 punti
  • Non ricompresi ai precedenti punti: 5 punti

Coerenza del progetto formativo con l’esperienza professionale e culturale e con le motivazioni del richiedente: 0-25 punti

Caratteristiche del richiedente: 5 punti per chi non ha compiuto 40 anni

Premialità per progetti che ricadano nelle priorità tecnologiche e negli ambiti applicativi indicati dalla Regione Toscana: 5 punti

LA PROPOSTA DI KLEIS FORMAZIONE

Si tratta di un’ottima occasione per tutti i professionisti che vogliano allargare i propri ambiti di competenza o piuttosto aggiornare e raffinare le proprie conoscenze di settore. In questo senso l’agenzia è disponibile per rispondere a ogni bisogno formativo.

Tuttavia, partecipando a un corso riconosciuto, il punteggio in graduatoria avrebbe un buon vantaggio. Per questo abbiamo programmato nuove edizioni dei nostri corsi riconosciuti in ambiti di specifico interesse per i liberi professionisti.

Turismo, per chi già opera nel settore e vuole prendere un’ulteriore qualifica:

Amministrativo contabile, per chi nell’ambito della propria attività voglia recepire strumenti di controllo e amministrazione:

Marketing e promozione, per chi voglia investire nelle competenze utili a promuovere la propria attività o quella dei propri clienti:



Categorie