
Corso per Guida Ambientale
Corso di Qualifica Riconosciuto dalla Regione Toscana
La Guida Ambientale Escursionistica (GAE) è una figura professionale che lavora in stretta interazione con l'ambiente naturale, accompagnando i turisti singoli o in gruppo in visita nei parchi, nelle aree protette e più in generale nelle aree di interesse ambientale.
In Toscana
In Toscana questa figura è andata affermandosi con la crescita di un turismo esigente e diversificato, che si ferma anche per periodi lunghi.
La guida ambientale e il turismo di prossimità
La figura della Guida Ambientale interpreta in modo perfetto i temi del turismo di prossimità, del turismo esperienziale e delle attività in ambiente naturale, che sono i trend principali del nuovo turismo.
Diventare Guida Ambientale: ci sono Corsi e corsi
Obiettivi
Allo stesso tempo il corso è anche un'esperienza di crescita personale importante, con lo sviluppo di nuove competenze e la partecipazione a escursioni didattiche con un gruppo di persone animate da una comune passione.
Il Corso per Guida Ambientale è l'esperienza perfetta per chi ama le passeggiate in montagna e nei parchi, l'osservazione delle piante, il birdwatching e più in generale la contemplazione e l'immersione nella natura. È il percorso formativo che permette di coltivare questa passione e costruire una professione.
Con il Corso di Guida Ambientale ottieni la Qualifica e il patentino che ti consente di lavorare su tutto il territorio europeo.
Per accedere al Corso per Guida Ambientale è necessario aver conseguito il diploma di scuola superiore non necessariamente in ambito turistico.
Il seguente accesso alla professione richiede la certificazione dell'idoneità psico-fisica, che è possibile richiedere in qualunque centro medico specializzato.
Le edizioni programmate
FULL TIME - lezioni dal lunedì al giovedì
SERALE - lezioni serali online e uscite didattiche al sabato
In entrambe le edizioni le lezioni teoriche si svolgono con sessioni sincrone online, e le uscite didattiche sono organizzate sul territorio.
La FaD si svolge con l’accesso ai corsi online sulla piattaforma Trio della Regione Toscana. L’accesso sarà possibile dal proprio PC, tuttavia l’Agenzia metterà a disposizione una postazione per i partecipanti che volessero usufruirne.
Obbligo di frequenza
La frequenza obbligatoria è del 70% delle ore complessive.
Per i dettagli sul calendario delle prossime edizioni contattare la segreteria.
L'esame di qualifica si svolge sempre nelle aule di Kleis Formazione con una commissione nominata dalla Regione Toscana.
Al termine del percorso formativo si accede all’esame finale, superando il quale si ottiene la Qualifica di Guida Ambientale Escursionista valida a livello nazionale (Livello Europeo IIIC). Con tale qualifica si può subito ottenere il patentino per poi cominciare la professione.
Nei nostri corsi si impara facendo pratica tramite simulazioni, analisi di casi ed esercitazioni.
Il Corso per Guida Ambientale di Kleis Formazione dedica oltre 200 ore di lezione a uscite sul territorio, con tante escursioni didattiche in tutto il centro-nord della Toscana.
Per questo il corpo docente è composto da guide ambientali e professionalità provenienti dal settore turistico, capaci quindi di contestualizzare le materie di studio attraverso case-history ed esempi specifici.
LA FACULTY
Per i dettagli sui docenti del corso puoi compilare il form all'inizio della pagina.