
Corso di Controllo di Gestione
Corso riconosciuto dalla Regione Toscana, con 90 ore di lezione, 60 ore di stage ed esame finale
Oggi anche le attività di piccola dimensione, per mantenere la propria competitività, devono essere in grado di gestire e prevedere costi e ricavi in modo dettagliato, e non sempre possono rivolgersi a consulenti esterni per un ambito tanto sensibile dell'amministrazione.
Il Corso di Controllo di Gestione permetterà a chi già ha una buona conoscenza della contabilità aziendale, di integrare le proprie competenze in modo rapido e con il riconoscimento di una certificazione di competenza valida a livello europeo.
È possibile partecipare al corso con il rimborso totale per imprenditori e liberi professionisti
Obiettivi
Al termine del percorso formativo i partecipanti sapranno analizzare un bilancio, sapranno utilizzare gli strumenti per la misurazione della performance aziendale e di singoli settori, sapranno impostare e monitorare il budget e tutte le altre operazioni necessarie a mantenere il controllo dell'andamento economico e stimolarlo.
Diplomati e giovani in cerca di lavoro qualificato, ma anche addetti all’amministrazione, imprenditori e liberi professionisti che vogliano sviluppare le competenze necessarie a gestire e monitorare la gestione economica dell'azienda.
I partecipanti dovranno essere diplomati e conoscere le basi della contabilità aziendale, che è un prerequisito essenziale per affrontare con successo i contenuti del controllo di gestione. Tali conoscenze saranno verificate con analisi curriculare ed eventuale verifica in ingresso.
Il Corso è composto da 90 ore d’aula e 60 ore di stage.
Si richiede la frequenza obbligatoria del 70% delle ore complessive.
La frequenza può essere al sabato o infrasettimanale.
Per i dettagli sul calendario delle prossime edizioni contattare la segreteria.
Sede delle lezioni:
Kleis Formazione - via Alfredo Catalani 46, Lucca
L'esame finale si svolgerà sempre nelle aule di Kleis Formazione.
Al termine del percorso formativo si accede all’esame finale, che si svolge sempre presso la sede dell'agenzia, superando il quale si ottiene la certificazione delle competenze su due AdA (aree di attività) della Regione Toscana, valida a livello europeo:
- controllo di gestione, analisi ed attribuzione dei costi
- valutazione e controllo della contabilità e del bilancio
Per ulteriori dettagli contattare la segreteria.
Nei nostri corsi si impara facendo pratica tramite simulazioni, analisi di casi ed esercitazioni, anche con l’uso di software specifici.
Per questo il corpo docente è composto da dottori commercialisti ed esperti amministrativi, capaci quindi di contestualizzare le materie di studio attraverso case-history ed esempi specifici.
Per i dettagli sui docenti del corso puoi compilare il form.