Lucca, febbraio 2024

Corso di Web Marketing

Corso di Web Marketing Riconosciuto dalla Regione Toscana, 76 ore di lezione e 74 ore di stage



Per conoscere prezzi e dettagli compila il form



Ogni attività deve essere sul web, ogni iniziativa deve essere promossa, raccontata e divulgata sui social network, ogni contatto deve essere gestito e catalogato e tutto deve essere fatto in modo professionale.

Se tutto questo è difficile per un'azienda strutturata, è quasi impossibile per un'organizzazione costituita da poche persone. Perché accanto a tutto questo c'è la produzione che non può fermarsi, ci sono gli adempimenti amministrativi e l'aggiornamento. Per fare tutto servirebbe...

Il dono dell'ubiquità!

Eppure una cosa possiamo farla.

Possiamo trasformare quegli strumenti che spesso ci rubano il tempo in un'opportunità per alleggerire il nostro lavoro. Per renderlo non solo più rapido, ma anche più creativo e divertente. Questo è l'obiettivo del Corso di Web Marketing.

Possibilità di rimborso totale del costo di partecipazione per liberi professionisti.

Approfondisci

Obiettivi

Al termine del Corso in Web Marketing i partecipanti avranno impostato o ottimizzato il sistema online per la promozione della propria attività, con la selezione dei social network più adatti, la redazione dei primi contenuti, la valutazione delle alternative possibili e degli strumenti di advertising commisurati al proprio budget.
I gruppi di partecipanti saranno formati affiancando persone con una preparazione di base comune e interessi professionali affini, in modo da trasformare ogni lezione in una vera e propria consulenza in aula.

Questi sono i moduli in programma:

  • Quale strategia di marketing per la mia attività?
  • Piano di marketing e piano editoriale
  • Mi serve un sito web? Di che tipo?
  • La scrittura per il WEB: raccontarci online
  • Quali social network utilizzare e come
  • Spingere e tirare: strumenti e metodi di advertising online e SEM
  • E-mail mkt: informare e non spammare
  • Le immagini
  • I video
  • Aspetti gestionali: outsurcing o insourcing 

Per i dettagli del programma compila il form.


Destinatari

Il percorso è progettato per rispondere alle esigenze di liberi professionisti, imprenditori e gestori di piccole attività di servizi, artigiani e operatori del settore turistico e culturale. Chi non è esperto di marketing, ma ha la necessità di promuovere la propria attività in prima persona, o comunque di selezionare, coadiuvare e monitorare i fornitori esterni.


Durata e frequenza

Il Corso è così strutturato:

  • 76 ore di lezioni in presenza
  • 74 ore di tirocinio

Si richiede la frequenza obbligatoria del 70% delle ore complessive.

Si alternano edizioni con frequenza al mattino, al pomeriggio o serali.
Per i dettagli sul calendario delle prossime edizioni contattare la segreteria.

Sede delle lezioni: Lucca o Firenze

L'esame finale si svolgerà sempre nelle aule di Kleis Formazione


Attestazione

Al termine del percorso formativo si accede all’esame finale, che si svolge sempre presso la sede dell'agenzia. Superando l'esame si ottiene la certificazione delle competenze su due AdA (aree di attività) della Regione Toscana, valida a livello europeo.


Docenza e metodo

Nei nostri percorsi formativi si impara facendo pratica tramite simulazioni, analisi di casi ed esercitazioni, anche con l’uso di software specifici.

Per questo il corpo docente è composto sia da consulenti nell'ambito della comunicazione web, sia da responsabili di azienda in grado di offrire il punto di vista "interno".

L’obiettivo delle nostre lezioni è quello di fornire strumenti operativi che possano subito essere applicati nel contesto lavorativo.

Compila il form per le informazioni complete sui docenti.