
Corso per Accompagnatore Turistico
Corso riconosciuto dalla Regione Toscana (DD 20156 del 17/12/2018)
Il turismo ha ripreso a crescere in modo esponenziale e ogni anno la richiesta di operatori qualificati aumenta. In Toscana in particolare i flussi turistici migliorano per quantità e per qualità. È un turismo esigente che si ferma anche per periodi lunghi.
Se hai una buona attitudine al contatto con il pubblico e ti piace viaggiare la professione di accompagnatore turistico fa per te. Il corso fornisce tutti gli strumenti per accedere alla qualifica.
Puoi scegliere le edizioni a Lucca oppure a Firenze, che si alternano anche per le modalità di frequenza (al mattino, pomeridiane, serali o full-time).
Professione Accompagnatore turistico: la mia crociera tra le crociere
Obiettivi del Corso per Accompagnatore Turistico
L'accompagnatore turistico pianifica e garantisce il miglior svolgimento del programma di viaggio. Gestisce gruppi di persone spesso di diversa nazionalità. Deve quindi saper recepire le esigenze dei partecipanti e saper intervenire in contesti molto diversi. Fornisce informazioni generali sui luoghi visitati e garantisce le prenotazioni dei trasporti, del vitto, della sicurezza e dei necessari servizi di assistenza e informazione turistica.
LE NOVITÀ
La figura dell'accompagnatore turistico è stata recentemente riformulata dalla Regione Toscana, per i dettagli sulle novità introdotte puoi leggere questo articolo: Il nuovo accompagnatore turistico.
Le persone che hanno una conoscenza di base di una lingua straniera e hanno una buona attitudine al contatto col pubblico, per avere l'opportunità di lavorare presso agenzie di viaggi, società di trasporto pubbliche e private e altre strutture specializzate. Anche chi ha frequentato scuole in questo ambito può sfruttare il percorso formativo per acquisire gli strumenti operativi ed entrare in contatto effettivo con il mondo del lavoro.
Con l’interruzione dell’accesso alla professione di Guida Turistica - che opera con competenze ben diverse ma in un ambito contiguo a quello dell’Accompagnatore Turistico – questa qualifica rimane lo strumento migliore per lavorare in ambito turistico nel rispetto della normativa.
Diploma di scuola superiore non necessariamente in ambito turistico, e conoscenza di una lingua estera a livello B1.
Il corso viene proposto nelle sedi di Lucca e di Firenze, gli esami si svolgono sempre in presenza.
La FaD si svolge con l’accesso ai corsi online sulla piattaforma Trio della Regione Toscana. L’accesso sarà possibile dal proprio PC e l’Agenzia metterà a disposizione una postazione per i partecipanti che volessero usufruirne.
OBBLIGO DI FREQUENZA
La frequenza obbligatoria è piuttosto restrittiva, e deve rientrare nel 90% delle ore complessive, per questo proponiamo un'edizione concentrata, che possa permettere anche a chi viene da altre province di ottimizzare l'investimento.
Per i dettagli sul calendario delle prossime edizioni compilare il form
Al termine del percorso formativo si accede all’esame finale, superando il quale si ottiene la Qualifica di Accompagnatore Turistico valida a livello nazionale (Livello Europeo IIIC). Con tale qualifica si può subito ottenere il patentino e cominciare la professione.
Nei nostri corsi si impara facendo pratica tramite simulazioni, analisi di casi ed esercitazioni, anche con l’uso di software specifici.
Per questo il corpo docente è composto da accompagnatori turistici e professionalità provenienti dal settore turistico, capaci quindi di contestualizzare le materie di studio attraverso case-history ed esempi specifici.
Per i dettagli sui docenti del corso puoi compilare il form all'inizio della pagina.
Una carrellata di testimonianze da chi ha completato il Corso per Accompagnatore Turistico
































