Il mix formativo: lezioni in aula, lezioni sincrone online, lezioni asincrone, escursioni e tirocinio
Il corso per guida ambientale di Kleis Formazione, anche durante il periodo pandemico, ha sempre previsto molte lezioni in esterna. Adesso però un accordo interregionale ha stabilito che, con la fine del periodo pandemico, non sarà più possibile erogare corsi di formazione riconosciuta completamente online. Per questo Kleis Formazione ha progettato una nuova formula del Corso per Guida Ambientale, con un mix che sfrutta tutte le modalità formative. Il percorso formativo per diventare Guida Ambientale è molto impegnativo e prevede complessivamente 600 ore di formazione. Le persone si avvicinano a questa qualifica da percorsi professionali e di studio diversi.Per poter conseguire il titolo è necessario dedicarci un periodo che va da un minimo di 5 mesi (nell’edizione FULL TIME) a uno di 8 mesi, spesso coniugando la formazione con gli impegni professionali e familiari.
LE NOSTRE LINEE GUIDA
Per questo nella nuova progettazione abbiamo voluto sfruttare tutte le modalità formative, in modo da poter coniugare al meglio le diverse linee guida che ci siamo posti:- Massimizzare la docenza sul campo con le escursioni (approfondimento qui);
- Minimizzare le trasferte con una quota di lezioni online;
- Massimizzare l’efficacia formativa con l’interazione in aula (ne parliamo qui);
- La personalizzazione dello stage per venire incontro alle esigenze del singolo partecipante;
- Il confronto con molti professionisti, con il coinvolgimento di sei guide ambientali nel corpo docente.
La struttura del corso
La nuova versione del corso è articolata così:- 106 ore di lezioni online sincrone;
- 26 ore di FAD (formazione online asincrona);
- 388 ore di lezione in presenza (di cui circa 220 in escursione);
- 80 ore di stage;
- Esame finale di Qualifica.