Aziende

Analisi dei bisogni, supporto finanziario e formazione personalizzata

La rete di docenti e la varietà dei contenuti trattati nei nostri corsi permette di rispondere alle esigenze più specifiche di ogni organizzazione.
La nostra consulenza è a disposizione per un’analisi gratuita dei bisogni formativi delle aziende, in modo da proporre interventi efficaci e personalizzati nei contenuti e nel metodo.

Gli ambiti di intervento

  • Sicurezza sul lavoro
  • Corsi di aggiornamento professionale
  • Amministrazione del personale
  • Controllo di gestione
  • Sales management
  • Gestione delle risorse umane
  • Comunicazione interna e istituzionale
  • Marketing, web marketing e social media management
  • Logistica e supply chain management
  • Qualità, ambiente e sicurezza
  • Competenze trasversali (comunicazione, team building, leadership)
  • Management del turismo
  • Event management
  • Formazione per apprendistato

Il supporto finanziario

Come agenzia formativa riconosciuta possiamo accedere ai bandi regionali dedicati ai professionisti e alle imprese, ma anche ai fondi interprofessionali che permettono di finanziare progetti specifici.

Contattaci per una consulenza gratuita.

Firenze,Gennaio
|
Lucca,Ottobre
Corso di Aggiornamento per Tatuatori

Corso di Aggiornamento per Tatuatori

Corso Riconosciuto dalla Regione Toscana per l’aggiornamento quinquennale obbligatorio

Firenze
|
Lucca
Formazione sulla Sicurezza Generale e Specifica per Lavoratori Rischio Basso
Firenze
|
Lucca
Corso HACCP

Corso HACCP

Corso di Formazione Obbligatoria per Addetto ad Attività Alimentari Semplici

Online
Apprendistato professionalizzante

Apprendistato professionalizzante

La Formazione Obbligatoria per gli Apprendisti all’Interno dell’Azienda

Intelligenza Artificiale e Formazione

Intelligenza Artificiale e Formazione

Conoscere l’intelligenza artificiale per lavorare meglio e non farsi male.

Formazione per Apprendisti in FAD Sincrona

Formazione per Apprendisti in FAD Sincrona

Cosa dice la circolare nr 2 del 2022 dell’Ispettorato del lavoro