

Specializzazione su Pisa e Provincia
Corso di Aggiornamento e Specializzazione su Pisa e Provincia per Guide Turistiche Abilitate
Ecco le linee guida ministeriali per la specializzazione e l’aggiornamento delle Guide Turistiche in Italia
Il corso di Specializzazione sulla città di Pisa è stato aggiornato in base alle Linee guida ministeriali per la specializzazione e l’aggiornamento delle Guide Turistiche
Oggi la guida turistica ha un patentino nazionale che permette di lavorare in diverse province e regioni.
La guida turistica deve distinguersi per la capacità di interpretare i luoghi e di raccontarli, deve capire le esigenze del turista e rispondere a un’utenza molto variegata.
La filosofia della formazione continua, valida per tutte le professioni, è particolarmente importante per le guide turistiche.
La buona guida turistica non smette mai di studiare, di aggiornarsi e di allargare il proprio bacino di competenza.
La curiosità è certamente il motore della qualità.
Kleis Formazione presenta un catalogo di corsi brevi, riservati alle guide turistiche abilitate, che le accompagni nello studio di nuovi territori. Poche ore di lezione in aula e molte in uscita per la Specializzazione Territoriale su Pisa e Provincia
Obiettivi
Questo approfondimento fornisce alle Guide Turistiche la preparazione necessaria per poter operare con competenza nella città di Pisa, San Miniato, Volterra, Calci e Vicopisano, analizzando le tematiche e le mete più richieste dai turisti.
I temi in programma sono tanti e le possibilità di approfondimento sono infinite. I docenti forniranno molti spunti e materiali studio e sapranno declinare il programma in base alle esigenze e alla preparazione di base dei partecipanti.
Completando il corso la Guida sarà inserita nell’apposita sezione dell’elenco ministeriale delle Guide Turistiche.
Destinatari del Corso
Il corso è rivolto alle Guide Turistiche abilitate che, già specializzate su una diversa realtà territoriale, vogliano integrare la propria preparazione con i contenuti specifici della provincia di Pisa.
Durata e frequenza
Il percorso formativo si articola in 50 ore di lezione così articolate:
- 10 ore sincrone online
- 24 ore di lezioni in esterna
- 16 ore di lezioni in aula
Le lezioni in presenza si svolgeranno presso una sedi di Kleis Formazione (Lucca o Firenze), mentre quelle in esterna si svolgeranno presso i centri di maggior rilievo storico di Pisa.
Per i dettagli sul calendario delle prossime edizioni in programma puoi compilare il form o rivolgerti alla segreteria.
Modalità di iscrizione
Per confermare l’iscrizione è necessario compilare il contratto e inviarlo assieme alla copia di un documento di identità e al pagamento della prima rata.
È possibile fissare un appuntamento presso la sede, oppure richiedere la modulistica tramite e-mail (info@kleisformazione.it)