La Regione Toscana lo ha tolto dal Repertorio delle figure professionali.
Che fine ha fatto l’Animatore Sociale?
È stato un provvedimento piuttosto “brusco” quello con il quale la Regione Toscana ha bloccato la formazione per diventare Tecnico dell’Animazione Socio Educativa.
In passato provvedimenti di questo tipo erano stati annunciati con anticipo, e prevedevano l’interruzione di nuovi corsi in date successive anche di 4 o 6 mesi.
In questo caso invece, con la Delibera 1090 del 20 settembre 2024, la Regione ha bloccato l’avvio di nuovi corsi da un giorno all’altro. Per questo molte persone già iscritte a corsi programmati, talvolta con prospettive professionali legate proprio al conseguimento della Qualifica, si sono viste cambiate le carte in tavola.
La Legge 55 del 2024
Il provvedimento si è reso necessario a seguito della Legge 55/2024, recante “Disposizioni in materia di ordinamento delle
professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali”. Questo importante provvedimento infatti ha ridisegnato i requisiti per accedere al settore socio-pedagogico, con l’istituzione di un Albo apposito. L’accesso a questo Albo è limitata sostanzialmente agli Educatori Professionali che abbiano conseguito una Laurea, con specifiche riportate nell’articolo 2 dello stesso Decreto 55.
Questa sovrapposizione tra Educatori Professionali e Tecnici dell’Animazione Socio-Educativa, con l’impossibilità per i secondi di iscriversi al suddetto Albo, ha reso necessario bloccare l’accesso a questa Qualifica.
Cosa succederà adesso?
Nella stessa Delibera 1090 si legge che la Regione Toscana ha avviato un approfondimento tecnico per “verificare le competenze professionali, il fabbisogno formativo e l’effettivo contesto d’esercizio professionale della figura di “Tecnico
dell’animazione socio-educativa”.
Al momento però non sappiamo quali siano i tempi previsti per questo approfondimento e quali prospettive ci siano per l’accesso a questo ambito di lavoro.
Quindi, che fine ha fatto l’Animatore Sociale?
Al momento possiamo dire che è in un limbo normativo.
Kleis Formazione ha di conseguenza interrotto le attività formative per questa qualifica, nonostante le richieste siano molte. Provvederemo pertanto ad aggiornare le persone interessate su ogni ulteriore sviluppo normativo.