Kleis Formazione opera in Toscana a supporto delle persone e delle organizzazioni PRONTE a intraprendere un percorso di crescita professionale e personale nell’ottica della formazione continua.

Kleis Formazione offre una serie di corsi a catalogo e la possibilità di progettare un servizio formativo personalizzato.
Ecco le tipologie dei nostri prodotti:

Corsi AdA - corsi brevi per competenze specifiche

Kleis Formazione nel progettare i corsi fa riferimento al Repertorio delle figure professionali della Regione Toscana.

Ad ogni Figura Professionale sono associate delle specifiche Aree di Attività (AdA), ovvero insiemi integrati di capacità e conoscenze ritenute necessarie per il corretto svolgimento di un compito professionale.

Secondo l’ISFOL (Ente pubblico di ricerca sui temi della formazione, delle politiche sociali e del lavoro) le “Aree di Attività” sono insiemi di attività specifiche, omogenee e integrate, orientate alla produzione di un risultato, e identificabili all’interno di uno specifico processo.

Tutti i corsi finalizzati alla formazione su una specifica AdA prevedono un’attività di stage e un esame finale, superando il quale si ottiene un Certificato di Competenza, che ha validità ai fini di riconoscimento di crediti formativi e, nell’ambito dei servizi al lavoro, per il miglioramento dell’incrocio tra domanda e offerta.

Qui un approfondimento sulla formazione riconosciuta.


Corsi di Qualifica

La Qualifica Professionale è uno standard di conoscenze, abilità e competenze professionali definito dalla Regione Toscana. Spesso la qualifica è un requisito indispensabile per poter accedere a specifici ruoli e settori lavorativi.

I corsi di qualifica professionale sono corsi a frequenza obbligatoria e si articolano in ore di formazione d’aula e in un periodo di stage. Possono essere realizzate solo da soggetti accreditati sulla base della normativa regionale e consentono di conseguire titoli finali riconosciuti e abilitazioni professionali rilasciati dalla Regione Toscana.

Sono percorsi costruiti per formare le figure professionali presenti nel Repertorio della Regione Toscana.
L’attestato di qualifica si consegue al termine del corso previo superamento dell’esame finale. I vari profili professionali (addetti /operatori/ tecnici) si articolano per livello di complessità e sono definiti in riferimento ai livelli standard europei.


Corsi per le aziende

La rete di docenti e la varietà dei contenuti trattati nei nostri corsi permette di rispondere alle esigenze più specifiche di ogni organizzazione.

La nostra consulenza è a disposizione per un'analisi gratuita dei bisogni formativi dell'azienda, in modo da proporre interventi efficaci e personalizzati nei contenuti e nel metodo.

Gli ambiti di intervento sono:

L'amministrazione del personale
Il controllo di gestione
Sales management
Export management
La gestione delle risorse umane
La comunicazione interna e quella istituzionale
Il marketing e la comunicazione
Logistica e supply chain management
Qualità, ambiente e sicurezza
Competenze trasversali (comunicazione, team building, leadership)

È possibile progettare percorsi formativi anche su specifici aggiornamenti di settore.

L'attività formativa potrà svolgersi presso le aule di Kleis Formazione, presso la sede stessa dell'azienda o in altre strutture, in base ai contenuti specifici del progetto.

Kleis Formazione supporta la tua azienda anche nel reperimento dei finanziamenti per la formazione attraverso i fondi interprofessionali, i bandi del Fondo Sociale Europeo (FSE) ed eventuali altre opportunità.

 


Formazione obbligatoria per gli Apprendisti

Il contratto di apprendistato è un'opportunità importante per le aziende, che consente di assumere e formare una giovane risorsa usufruendo degli sgravi fiscali. È indispensabile però far fronte agli obblighi formativi verso l'apprendista, e questo spesso comporta l'assentarsi della risorsa per molte ore spesso per partecipare a corsi molto generalisti.

Kleis Formazione offre l'opportunità all'azienda di assolvere agli obblighi con un corso personalizzato e senza che l'apprendista debba allontanarsi dal posto di lavoro. Sarà il nostro formatore a concordare le lezioni presso l'azienda in modo da da svolgere lì le lezioni sulla formazione trasversale e il monitoraggio della formazione tecnico-professionalizzante, come previsto dalla normativa.

Kleis Formazione segue l'apprendista dalla stesura del piano formativo fino alla valutazione finale.

Visita la pagina dedicata per maggiori informazioni e preventivi.