La Regione Toscana ha approvato un nuovo piano di voucher per la formazione gratuita di imprenditori e liberi professionisti. A breve sarà possibile presentare la domanda tramite il portale online.
a chi sono rivolti questi VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI?
Rientrano nei destinatari tutte le seguenti categorie di lavoratori:
- imprenditori
- amministratori unici
- componenti di consigli di amministrazione
- soci di cooperative o di aziende aventi comunque una sede nella Regione Toscana
- liberi professionisti con o senza P.IVA, iscritti a ordini e collegi professionali, ad associazioni professionali o alla Gestione Separata dell’INPS come liberi professionisti senza cassa.
Quali sono gli importi finanziabili?
L’importo massimo riconoscibile per ogni voucher è di:
- 2.500 € per imprenditori e coadiuvanti;
- 2.000 € per il liberi professionisti;
Ogni singolo destinatario può chiedere fino a 3 voucher consecutivi, e destinatari di una stessa azienda possono accedere ai finanziamenti fino a un massimo complessivo di 25.000 €.
Sono ammissibili solo le spese relative ai costo di iscrizione (sono esclusi i costi di eventuali trasferte e altro).
Quale tipologia di corsi è finanziabile?
La tipologia di corsi finanziabili è stata ristretta alle tematiche riguardanti l’industria 4.0, quindi in particolare tutto quello che riguarda la digitalizzazione, il risparmio energetico e l’evoluzione dei sistemi gestionali.
I corsi devono essere progettati ed erogati da un’agenzia formativa accreditata.
Per questo è possibile frequentare in particolare i nostri corsi di Web Marketing, accedendo al rimborso totale.
Con un’ampia rete di professionisti e collaboratori potremo rispondere anche ai bisogni formativi e di aggiornamento più specifici.
QUAL’È IL TERMINE DELLA DOMANDA?
Le domande vengono valutate con scadenze bimestrali, la prima è quella del 15 settembre 2020.
Quindi: PRIMA SI FA LA DOMANDA PIÙ SARÀ PROBABILE ACCEDERE AL VOUCHER
QUANDO DEVE AVVENIRE LA FORMAZIONE?
I corsi devono cominciare entro i sei mesi dalla presentazione della domanda.
Quindi è possibile presentare subito la domanda e programmare la frequenza anche a partire da ottobre 2020.
Qui puoi trovare il testo della deliberazione 209 della Regione Toscana.
Per il finanziamento di percorsi formativi rivolti a imprenditori e liberi professionisti:
info@kleisformazione.it
tel: 0583 058431