Con l’ordinanza numero 59 del 22 maggio la Regione Toscana ha stabilito le linee guida ma anche i suggerimenti perché anche gli Accompagnatori e le Guide Turistiche possano riprendere l’attività nella massima sicurezza possibile.
L’ordinanza riguarda diverse attività specifiche come gli spettacoli itineranti, l’attività museale e quella di biblioteche e archivi. L’allegato 4 è specificamente dedicato alle professioni turistiche.
Il turismo in Toscana, come nelle altre regioni, è quasi completamente fermo, ma Dal mercato italiano arrivano i primi timidi segnali.
DISTANZA: un metro di distanza minimo tra le persone, con la raccomandazione di estendere la distanza a un metro e ottanta laddove possibile.
MASCHERINE: obbligatorie specialmente nei luoghi chiusi e laddove non fosse possibile mantenere le distanze indicate. Sono esentati i bambini al di sotto dei 6 anni.
COORDINAMENTO: gli operatori sono invitati a coordinare le proprie attività in modo da minimizzare la presenza contemporanea di più gruppi negli stessi luoghi.
DISPOSITIVI DIGITALI: gli operatori sono invitati ad adottare strumenti per la fruizione delle informazioni a distanza, minimizzando il passaggio di materiale cartaceo e fisico.
SANIFICAZIONE: costante la raccomandazione di igienizzare le mani con frequenza, e di pulire gli ambienti e i materiali con prodotti con almeno il 70% di etanolo.
Scarica l’ALLEGATO 4 con i 17 punti: Linee Guida Regionali per Accompagnatori Turistici, Guide Turistiche, Alpine e Ambientali