
Corso per Sviluppatore Software
Diventa programmatore con il corso riconosciuto dalla Regione Toscana
Il settore informatico non conosce crisi economica. Anche in un periodo critico come quello che stiamo attraversando, le richieste del mercato si moltiplicano.
Gli ambiti di applicazione sono tantissimi: sviluppo di applicazioni mobile, sistemi gestionali, software di automazione industriale, e-commerce etc...
Con il Corso per Sviluppatore Software in pochi mesi puoi imparare linguaggi di programmazione, per accedere a un settore lavorativo in continua crescita.
Il corso è stato progettato con la consulenza e la collaborazione degli esperti di DTP Informatica
Lo sviluppatore software è la professione per eccellenza dello smart working
Obiettivi
Al termine del percorso formativo i partecipanti sapranno progettare e realizzare prodotti informatici per vari settori: applicazioni mobile, sistemi gestionali, software di automazione industriale, e-commerce etc...
Ma lo sviluppatore software non deve soltanto conoscere i linguaggi di programmazione, deve anche sviluppare quelle competenze trasversali necessarie per ascoltare e interpretare le richieste del cliente, e tradurle in strumenti informatici efficaci.
Diplomati in cerca di lavoro qualificato, con una buona predisposizione all'informatica. Ma anche chi volesse cambiare settore lavorativo, con una professionalità dal grande potenziale.
Titolo di istruzione secondaria superiore o almeno tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento. Per gli allievi di nazionalità straniera è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento delle lingue.
I partecipanti dovranno essere diplomati e avere una buona predisposizione all'informatica, con conoscenze di base che saranno verificate con analisi curriculare ed eventuale verifica in ingresso.
Strumentazione
Per frequentare il corso è anche necessario disporre di un proprio notebook, in modo da potersi esercitare in aula e a casa.
Il Corso è composto da 135 ore d’aula e 90 ore di stage.
Si richiede la frequenza obbligatoria del 70% delle ore complessive.
La frequenza è concentrata in tre pomeriggi a settimana per 4 ore al giorno.
Per i dettagli sul calendario delle prossime edizioni contattare la segreteria.
L'esame finale si svolgerà sempre nelle aule di Kleis Formazione.
Al termine del percorso formativo si accede all’esame finale, che si svolge sempre presso la sede dell'agenzia, superando il quale si ottiene la certificazione delle competenze su tre AdA (aree di attività) della Regione Toscana, valida a livello europeo:
- Progettazione del software
- Sviluppo del software
- Scrittura dei programmi
Per ulteriori dettagli contattare la segreteria.
Nei nostri corsi si impara facendo pratica tramite simulazioni, analisi di casi ed esercitazioni.
Per questo il corpo docente è composto da programmatori e imprenditori del settore, capaci quindi di contestualizzare le materie di studio attraverso case-history ed esempi specifici.
Per i dettagli sui docenti del corso puoi compilare il form.