
Corso per Receptionist
Riconosciuto dalla Regione Toscana, con 110 ore di lezione, 110 ore di stage ed esame finale
L'Italia è per eccellenza il paese del turismo. In Toscana in particolare i flussi migliorano per quantità e per qualità. È un turismo esigente che si ferma anche per periodi lunghi.
Se hai una buona attitudine al contatto con il pubblico, se conosci una lingua straniera, allora il Corso per Receptionist può fornirti gli strumenti per proporti con autorevolezza a una struttura ricettiva.
Partecipazione gratuita per i disoccupati: scopri come
Obiettivi del Corso per Receptionist
Il Corso per Receptionist fornisce la preparazione necessaria per operare nell'amministrazione di qualsiasi struttura, con un focus particolare sul settore turistico. Dall'accoglienza dei clienti al loro arrivo in albergo, a tutti i passaggi per assicurare loro un’assistenza continua durante tutto il soggiorno nella struttura.
La figura dell'addetto al servizio di accoglienza acquisisce le prenotazioni, gestisce i reclami e svolge le attività di segreteria amministrativa.
Il Corso per Receptionist è il percorso formativo ideale per chi voglia sfruttare la conoscenza di una lingua straniera e l’attitudine alle relazioni pubbliche, per operare nell'accoglienza turistica presso alberghi, bed & breakfast, agriturismi e varie strutture ricettive.
Il corso è rivolto anche a coloro che non possiedono alcuna conoscenza del settore, purché abbiano compiuto il 18° anno di età e abbiano completato il ciclo di istruzione obbligatorio.
È necessaria la conoscenza della lingua inglese equivalente ad un livello A1. Per gli allievi di nazionalità straniera è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento delle Lingue.
Il Corso è composto da 110 ore d’aula e 110 ore di stage.
Si richiede la frequenza obbligatoria del 70% delle ore complessive.
La frequenza può essere al sabato o infrasettimanale.
Per i dettagli sul calendario delle prossime edizioni contattare la segreteria.
Sede delle lezioni:
A Lucca: via A. Catalani 46
A Firenze: Via del Ghirlandaio 40
L'esame finale si svolgerà sempre nelle aule di Kleis Formazione.
Al termine del percorso formativo si accede all’esame finale, che si svolge sempre presso la sede dell'agenzia, superando il quale si ottiene la certificazione delle competenze su due AdA (aree di attività) della Regione Toscana, valida a livello europeo.
Per ulteriori dettagli contattare la segreteria.
Nei nostri corsi si impara facendo pratica tramite simulazioni, analisi di casi ed esercitazioni, anche con l’uso di software specifici.
Per questo il corpo docente è composto da professionalità provenienti dal settore turistico, capaci quindi di contestualizzare le materie di studio attraverso case-history ed esempi specifici.
Per i dettagli sui docenti del corso puoi compilare il form.
La ripresa del turismo




















